Le irregolarità / Le assenze

Figura 29 Quasi la metà delle assenze sono per motivi di salute (48%).A seguire, motivi di famiglia (13%) generalistici e perciò stesso significativamente oggetto di maggiore attenzione, come la carenza di motivazioni (11%)e i problemi personali (5%),in considerazione dell età degli intervistati.Ancora allarmante il dato riguardante interrogazioni o verifiche (14%)il 7% si assenta per problemi di mezzi di trasporti e infine il 2% per scioperi.
Figura 30 Anche per le famiglie,nella maggioranza assoluta dei casi (66%) i motivi delle assenze sono riconducibili a problemi di salute o,per il 20 %,imputabili a motivi di famiglia,dato quest’ ultimo non giustificabile sostanzialmente per genericità o presunta connivenza con le scelte dei figli. L’8% dei casi per problemi di trasporto è allineato con le risposte dei ragazzi. Percentuali minime per altre tipologie di motivazione:assemblee (2%),verifiche o interrogazioni in vista (ancora 2%),altro(2%).
 
credits:CSL Puglia