Analisi e costruzione di modelli innovativi per la programmazione di politiche |
![]() |
||||||||||
![]() |
|
![]() |
|||||||||
|
L'organizzazione del sistema di Istruzione Formazione![]()
Figura 1
L'oscillazione della durata delle lezioni in ore, contenuta tra i 55 ed i 60 minuti, è dovuta
essenzialmente a due fattori, in qualcne modo concatenati: gli orari dei mezzi di trasporto pubblico
ed il numero delle ore da svolgere, a seconda della programmazione curricolare degli istituti. La
riduzione a 55 minuti, considerata qui all'esclusivo fine del tempo di scuola degli alunni, è
soggetta ad autorizzazione degli organi collegiali.
![]()
Figura 2
La variazione dell'orario è spesso imputabile, agli inizi dell'anno scolastico, all'indisponibilità di un organico completo
|
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Associazione Scuole e Lavoro - via IV Novembre 3/5 73042 Casarano (LE) Tel/Fax 0833.512690 |
credits:![]() |
![]() |