Analisi e costruzione di modelli innovativi per la programmazione di politiche |
![]() |
||||||||||
![]() |
|
![]() |
|||||||||
|
Soggetto attuatoreAssociazioneASCLA (Associazione Scuole e Lavoro è una associazione senza fine di lucro che opera dal 2002 nel campo della formazione utilizzando prevalentemente il canale del finanziamento pubblico nell’ambito di iniziative regionali, nazionali, comunitarie. In tale ambito ASCLA ha maturato esperienze nelle diverse tipologie di intervento previste: dalla formazione di primo livello, diretta ai giovani che hanno abbandonato il tradizionale percorso dell’istruzione scolastica, alla formazione rivolta alle fasce deboli del tessuto sociale; dai corsi post-diploma e post-laurea alla formazione continua tramite interventi di aggiornamento o riqualificazione progettati e realizzati in funzione delle esigenze espresse dal sistema economico e produttivo. Aderisce, in forma societaria autonoma all’Associazione Consorzio Scuole e Lavoro, radicata sul territorio nazionale con 20 soci che collaborano stabilmente con il mondo imprenditoriale, con i Centri Territoriali per l’Impiego, le rappresentanze sindacali, le agenzie di fornitura di lavoro temporaneo, le società di mediazione tra domanda e offerta di lavoro. Uno degli aspetti maggiormente sviluppati in questi anni è stato quello della rete di collaborazioni per la realizzazione di interventi integrati complessi. Sono cresciute le partnership con il sistema scolastico e universitario, con quello istituzionale, dei servizi sociali e con il sistema delle imprese. Le partnership hanno permesso lo scambio e l’incontro di esperienze organizzative e di competenze formative e, quindi, una crescita complessiva dei servizi offerti. ASCLA ha attivato negli anni una serie di partnership (Cisco Systems, Microsoft, AICA, Pearson VUE) che le consentono di operare con criteri di alta specializzazione per il trasferimento di competenze nel settore dell’ICT. La sede formativa è stata nell’anno 2005 accreditata dalla Regione Puglia nei 4 ambiti previsti dalla normativa regionale: obbligo formativo, formazione superiore, formazione continua, formazione nell’area dello svantaggio. AccreditamentoLa sede formativa si è accreditata secondo le regole richieste dalla regione Puglia nei 4 ambiti previsti:
CollaborazioniRelazioni con il sistema istituzionale e sociale
Istituti scolastici
Relazioni con il sistema produttivo
Enti di formazione
|
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Associazione Scuole e Lavoro - via IV Novembre 3/5 73042 Casarano (LE) Tel/Fax 0833.512690 |
credits:![]() |
![]() |